bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Logopedia per adulti a Palestrina

Logopedia per adulti: storia di recupero concreto

La logopedia non è solo per i bambini!

Molte persone associano la logopedia all’infanzia, pensando che sia un percorso dedicato esclusivamente ai più piccoli. In realtà, la logopedia per adulti rappresenta un importante strumento di recupero in seguito a eventi che compromettono la capacità di comunicare, come un ictus.

In questo articolo, vi raccontiamo la storia di un nostro paziente di 77 anni che, dopo un ictus cerebrale intra-operatorio, ha sviluppato disartria, una condizione che influisce negativamente sulla corretta articolazione dei suoni e delle parole. Grazie alla professionalità e alla dedizione della Dott.ssa Sarah Ziffi, che ha eseguito la prima valutazione, e della Dott.ssa Cecilia Nera, che ha seguito il trattamento logopedico, il paziente ha fatto importanti progressi.

Disartria dopo un ictus: una sfida da affrontare

La disartria è un disturbo del linguaggio che può insorgere dopo un ictus, soprattutto quando l’evento colpisce le aree cerebrali deputate alla produzione della parola. Il paziente, in seguito all’ictus intra-operatorio, ha sperimentato difficoltà nell’articolazione dei suoni, compromettendo la chiarezza del linguaggio.

Grazie a una valutazione approfondita della Dott.ssa Sarah Ziffi, è stato possibile individuare i punti critici su cui intervenire. Successivamente, la Dott.ssa Cecilia Nera ha intrapreso un percorso di trattamento logopedico mirato, della durata di due mesi.

Il trattamento logopedico: obiettivi e risultati

Il programma di riabilitazione è stato strutturato per:

  • Potenziamento della muscolatura articolatoria: rafforzare i muscoli coinvolti nella produzione del linguaggio.
  • Miglioramento della precisione articolatoria: favorire movimenti più accurati e coordinati.
  • Facilitazione di comportamenti compensativi positivi: stimolare strategie efficaci di compensazione.
  • Inibizione dei compensi errati: eliminare abitudini compensatorie inefficaci.

Dopo due mesi di intensa riabilitazione, il paziente ha ottenuto significativi miglioramenti nella chiarezza dell’eloquio e nella capacità di comunicare quotidianamente. Ogni piccolo progresso ha rappresentato una grande vittoria, dimostrando come la logopedia per adulti possa davvero fare la differenza.

Perché scegliere la logopedia per adulti

Se tu o una persona cara avete subito un ictus o affrontate difficoltà nella comunicazione, non esitate a rivolgervi a specialisti qualificati presso Neutra Studio. La Dott.ssa Cecilia Nera e la Dott.ssa Sarah Ziffi offrono percorsi di valutazione e trattamento logopedico personalizzati, garantendo un supporto professionale e umano.

💬 Contattaci presso Neutra Studio per maggiori informazioni e prenota una valutazione logopedica!